La copia privata, cioè la riproduzione privata per uso personale e senza scopo di lucro di opere dell'ingegno, è stata istituzionalizzata in Italia il 5 Febbraio 1992. Qui di seguito la normativa relativa.
La normativa di cui sopra è stata oggetto di impugnative dinanzi al Tribunale di Roma e dinanzi al Tar del Lazio. La domanda promossa da ASMI (ed altri) al Tribunale di Roma è stata rigettata con sentenza n. 18310/2011. La sentenza è tuttavia gravata da appello. Il TAR del Lazio con sentenze N. 2156-2157-2158-2159-2160-2161-2162-2163/2012 ha rigettato le domande presentate da otto soggetti obbligati.Anche le sentenze del TAR del Lazio sono state gravate di appello. Considerati i giudizi attualmente pendenti dinnanzi alla Corte di Appello e al Consiglio di Stato la SIAE ha subordinato il pagamento dei compensi di copia privata al rilascio di espressa ed apposita manleva da parte dell’AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL’EDITORIA AUDIOVISIVA e all'impegno da parte di quest'ultima a procedere al pagamento dei suddetti compensi esclusivamente con riserva e previa acquisizione di analoga manleva a proprio favore e a favore di SIAE.