Univideo U
Agenzia A
news

SOSTEGNO DOVEROSO DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE

07/07/2022



BERNASCONI (UNIVIDEO): IL SOSTEGNO, DOVEROSO, DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE NON PUO’ PENALIZZARE LA FILIERA AUDIOVISIVA. SERVONO AZIONI PROATTIVE E NON SOLO REATTIVE

Milano, 07 luglio 2022 - Il Cinema e l'intera filiera audiovisiva rappresentano un asset di competitività altamente strategico per il Sistema Paese. Non è pensabile quindi ragionare a compartimenti stagni, altrimenti il pericolo concreto cui si va incontro è che per salvaguardare ad esempio le sale cinematografiche si penalizzi l'audiovisivo.

Occorre capire i motivi secondo i quali si registra il calo di frequenza da parte degli italiani nelle sale, forse influenzato ancora dalla paura della pandemia visto il decadimento dell’obbligo di indossare sistemi di protezione individuale nei cinema. Lecito quindi domandarsi da dove derivi la crisi del prodotto cinema, doveroso lavorare in modo sistemico per tutelare l'intero comparto rispettando le esigenze del pubblico, sbagliato è agire in modo arbitrario.

Questa la posizione esplicitata questa mattina da Univideo, l'associazione che rappresenta gli editori audiovisivi, attraverso le parole del Presidente Pierluigi Bernasconi, a seguito dell’intenzione da parte del mondo politico di presentare diverse mozioni a favore di una regolamentazione delle finestre.

Proprio Univideo aveva preso parte ad una conferenza stampa promossa dall’On. Guido Germano Pettarin in cui uno studio del Prof. Augusto Preta spiegava come la durata ottimale delle finestre sia fortemente dibattuta a causa dell’emergere di quattro fattori:

  • l’aumento dell’offerta di nuovi servizi digitali;
  • la concentrazione degli ingressi nelle sale su un numero ristretto di film e un limitato periodo di tempo;
  • la crescita del fenomeno della pirateria;
  • Il cambiamento delle abitudini e delle consuetudini degli italiani a causa della pandemia

    Attualmente ogni casa di produzione sta sperimentando l’adeguamento delle finestre, non esiste più una formula unica valida per tutti. Ciascuno studio sceglie la soluzione che ritiene più utile anche nel rispetto delle esigenze degli spettatori, altri propongono per alcuni film con particolari caratteristiche un’uscita contemporanea cinema / streaming.

    La stessa tendenza sta emergendo in Europa, dove peraltro i tempi di esclusività per la sala tra finestre regolate e non regolate rimangono sostanzialmente identiche. Infatti, come nel resto d’Europa, nelle prime 5-6 settimane si completa in Italia il ciclo di permanenza di un film in sala. Inoltre, Il 90% del totale box office di un film è ottenuto nelle prime 3 settimane e il 97% entro le prime 5.

    Questo significa che con il diminuire della visione (box office) e della disponibilità sugli schermi, la pirateria diventa il metodo principale di consumo del film. Aumentare la finestra di esclusiva in sala, invece di espandere le opportunità per vedere il film, crea di fatto a “piracy exclusive window”, dal momento che non ci sono modalità legali disponibili per il consumatore tra la fine della programmazione in sala e la finestra VOD successiva. Tanto più si allunga la prima, tanto più la finestra esclusiva per la pirateria aumenta.

    Si noti come dalla sesta sino alla tredicesima o addirittura alla ventiseiesima settimana, la pirateria sarebbe l’unico modo – illegale – di accedere alla fruizione del film.

    “Auspico che nel dibattito parlamentare si giunga ad una sintesi dal valore inclusivo e soprattutto non arbitraria, ovvero, attendere i risultati della ricerca che il Ministero della Cultura ha commissionato a SWG e, successivamente ragionare insieme al titolare del MIC con tutti gli operatori e il coinvolgimento di AGCOM e AGCM. Noi a Franceschini abbiamo inviato una lettera con proposte precise tra cui titolo di esempio l'allineamento per il comparto audiovisivo delle aliquote IVA o la deducibilità fiscale per tutti gli acquisti nel settore cultura, oltre ad una maggiore visibilità dell'APP18, l’estensione della spendibilità nelle sale e per l’acquisto di supporti anche all’interno del paniere Bonus Insegnanti e una forte azione di contrasto alla pirateria. Serve però un lavoro di squadra e un impianto di rilancio dell'industria culturale che abbia un carattere proattivo e non solamente reattivo come lo sarebbe l'allungamento delle finestre che andrebbe a penalizzare fortemente le imprese audiovisive italiane” ha dichiarato il Presidente di Univideo, Pierluigi Bernasconi.

  • altre notizie e comunicati

    AI Act europeo

    AI Act europeo – trentaquattro associazioni di imprese, autori e artisti dell’intero mondo culturale chiedono al Governo a una voce sola che l’Italia cambi posizione sul regolamento sull’In...
    06/12/2023

    I Giovani e l'audiovisivo: una relazione inedita ed eclettica

    STUDIO UNIVIDEO/IPSOS SUL CONSUMO DEI CONTENUTI AUDIOVISIVI DA PARTE DEI GIOVANI ITALIANI (16-25 ANNI) IPERCONNESSI, CURIOSI E APPASSIONATI PREVALENTEMENTE DI FILM E SERIE TV 1 GIOVAN...
    02/11/2023

    I Giovani e l'audiovisivo: una relazione inedita ed eclettica

    L'incontro di presentazione della ricerca Univideo/Ipsos si terrà il 30 ottobre alle ore 15:00 alla Casa del Cinema di Roma. PROGRAMMA (/download/UNIVIDEO_IPSOS_2023_30ottobre.png)
    06/10/2023

    I Giovani e l'audiovisivo: una relazione inedita ed eclettica

    Nella triste circostanza della scomparsa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e nella coincidenza dei funerali di stato, che verranno celebrati il 26 settembre, l’evento di presenta...
    25/09/2023

    Univideo e Different ti fanno volare a Hollywood!

    Film e serie TV sono indiscussi protagonisti del tempo libero degli italiani: ora grazie a Univideo basta un click per saltare dal divano e trovarsi direttamente nella patria del cinema. Uni...
    15/05/2023

    Il futuro è la circolarità

    HOME ENTERTAINMENT: STOP AI SILOS VERTICALI, IL FUTURO È LA CIRCOLARITA’ DELLA CULTURA, TRA MEMORIA STORICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Il viaggio nella cultura dell’immagine, promosso da ...
    21/04/2023

    UNIVIDEO incontra il Governo e chiede pieno sostegno per la filiera

    Secondo Univideo, associazione dell’Home Video Entertainment, ogni anno oltre 20 milioni di italiani fruiscono di contenuti audiovisivi su supporto fisico (DVD e Blu-ray) Risultato ottenu...
    14/12/2022

    APP18: PER UNIVIDEO BENE RIPENSAMENTO DEL GOVERNO

    Univideo, l’associazione che rappresenta il settore dell’Home Video Entertainment, valuta positivamente le ultime aperture espresse dal Governo in merito all’APP18 che ha la funzione di agevo...
    13/12/2022

    CINEMA E HOME VIDEO, PIU’ FORTI SE UNITI

    Univideo, l’associazione italiana del settore Home Video Entertainment, plaude alle prime iniziative a sostegno delle sale cinematografiche espresse dal neo ministro del MIC, Gennaro Sangiuliano,...
    04/11/2022

    CINEMA E AUDIOVISIVO DEVONO ESSERE ALLEATI, NON AVVERSARI

    L’indagine SWG presentata in occasione del Festival del Cinema di Venezia per conto del MIC sulle motivazioni di disaffezione del pubblico italiano verso le sale cinematografiche ha confermato q...
    13/09/2022

    AUDIOVISIVO E CINEMA SETTORI FORTEMENTE CONNESSI, FOCALIZZATI SUL CONSUMATORE E SULLE SUE ESIGENZE

    Roma, 6 Giugno 2022 – Pierluigi Bernasconi, Presidente di Univideo, l’associazione italiana che rappresenta gli editori audiovisivi, a margine di una conferenza stampa tenutasi questa mattina ...
    06/06/2022

    Importante studiare il pubblico cinematografico e audiovisivo italiano

    UNIVIDEO: IMPORTANTE STUDIARE IN MODO APPROFONDITO IL PUBBLICO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO ITALIANO PER FINALIZZARE IN MODO EFFICACE LE POLITICHE PUBBLICHE A SOSTEGNO DEL SETTORE Roma, 16 Ma...
    16/05/2022

    I 10 ANNI DI “RISPETTIAMO LA CREATIVITÀ”

    Presentati a Cinecittà i numeri e i risultati della campagna educativa promossa da AFI, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO che ha coinvolto in 10 anni oltre 160.000 giovani studenti Ro...
    11/05/2022

    IL MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO IN RIPRESA DA MASS MARKET A PREMIUM

    Secondo il Rapporto Univideo 2022 presentato questa mattina da GfK Italia, il mercato audiovisivo italiano è in fase evolutiva, con segnali di ripresa registrati nella seconda parte dell’anno. ...
    03/05/2022

    Home Entertainment Multichannel Evolution - Il futuro tra fisico e digitale

    3 Maggio 2022 ore 11:00 Via Tuscolana 1055 - Roma UNIVIDEO in partnership con la società di ricerca di mercato GfK Italia S.r.l. presenta i dati del Rapporto Univideo 2022 sullo stato d...
    28/04/2022

    LA POSIZIONE DI UNIVIDEO IN MERITO ALLE RECENTI DICHIARAZIONI DEL MINISTRO DARIO FRAN

    Milano, 1 aprile 2022 – Univideo, l’associazione che rappresenta gli editori audiovisivi italiani, esprime il proprio scetticismo rispetto alle recenti dichiarazioni rilasciate pubblicamente da...
    01/04/2022

    PROPOSTA DI REGOLAMENTO SUI SERVIZI DIGITALI: l'Europa nelle mani dei giganti digitali

    L'Univideo, insieme alle altre associazioni culturali e creative italiane, ha firmato una lettera al governo - qui di seguito riportata - sul Regolamento sui servizi digitali (DSA) in vista delle...
    16/03/2022

    UNIVIDEO: FONDAMENTALE CHE IL MINISTRO FRANCESCHINI VOGLIA IMPEGNARSI PER ABBASSARE L’IVA DI TUTTI

    Milano, 10 Febbraio 2022 – Nella giornata di ieri il Ministro Franceschini, in audizione davanti alla commissione Cultura della Camera, ha ribadito in modo risoluto il suo impegno nel cercare di ...
    10/02/2022

    IL 4K E LE SUE EVOLUZIONI: LE TANTE OPPORTUNITA’ DELL’HOME ENTERTAINMENT

    Tra i prodotti culturali destinati alle famiglie italiane e ai giovani, grazie anche al Bonus 18App, rientra l’editoria audiovisiva. Film e Serie Tv oggi possono essere fruiti sia digitalmente s...
    19/11/2021

    SODDISFATTI DELLA SCELTA DEL GOVERNO DI CONFERMARE IL BONUS CULTURA 18APP

    Milano, 2 novembre 2021 – “Riteniamo che la scelta di confermare e stabilizzare il Bonus Cultura 18app sia un’opportunità che coinvolge trasversalmente tutte le industrie culturali italiane ...
    02/11/2021

    DIGITAL MOVIE DAYS

    QUARTA EDIZIONE DEI DIGITAL MOVIE DAYS CAMPAGNA PROMOSSA DA UNIVIDEO PER PROMUOVERE L’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI Dal 16 al 24 Ottobre oltre 160 titoli di film, tra ...
    13/10/2021

    TANTE STORIE, LA TUA STORIA PER SEMPRE IN DVD, Blu-ray e 4K ultra HD.

    Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione promossa da Univideo finalizzata a sottolineare il valore culturale ed emozionale che l’home entertainment ha e ha se...
    12/12/2020

    NOTORIOUS PICTURES entra in UNIVIDEO

    Il Consiglio Direttivo dell’associazione ha deliberato ieri l’ingresso, come nuovo associato, di Notorious Pictures, azienda di riferimento in Italia nel settore entertainment per la produzione...
    27/07/2021

    RIDURRE IN VIA TRANSITORIA DAL 22% AL 10% L’IVA SU PRODOTTI AUDIOVISIVI E FONOGRAFICI

    La proposta emendativa, promossa da una coalizione formata da Aires, Ali, Ancra, Asseprim, Fimi e Univideo, presentata all’esame del Parlamento per il decreto-legge “Sostegni-bis”, ha come o...
    15/06/2021

    Rapporto Univideo 2021

    Mercato Audiovisivo Italiano: nel 2020 l'home entertainment ha sviluppato complessivamente un giro d'affari di 211,7 milioni di euro, con una contrazione del 17,2% rispetto al 2019. PER LA PRI...
    21/05/2021

    PIERLUIGI BERNASCONI NUOVO PRESIDENTE DI UNIVIDEO

    Milano, 10 Maggio 2021 - L’innovazione del prodotto audiovisivo, il mercato e la rappresentanza al centro di Univideo. Ha idee e obiettivi chiari Pierluigi Bernasconi, nominato oggi Presidente ...
    11/05/2021

    AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEI DIGITAL MOVIE DAYS

    Dal 23 Ottobre al 2 Novembre al via la “festa” del digitale: 120 titoli di film, tra novità e catalogo, in vendita sulle piattaforme online a 4,99 euro L’iniziativa promossa da Univ...
    21/10/2020

    UNIVIDEO E FELTRINELLI INSIEME PER RIPORTARE LE PERSONE NEI NEGOZI E INCENTIVARE I CONSUMI

    Al via sino al 31 ottobre una campagna nazionale che prevede, acquistando un qualsiasi prodotto DVD, BLU-RAY, 4K Ultra HD presso un punto vendita Feltrinelli e online su laFeltrinelli.it, la messa ...
    25/09/2020

    MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO: RAPPORTO UNIVIDEO 2020

    MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO: NEL 2019 L’HOME ENTERTAINMENT HA SVILUPPATO COMPLESSIVAMENTE UN GIRO D’AFFARI DI 255,6 MILIONI DI EURO, CON UNA CONTRAZIONE DELL’11,5% RISPETTO AL 2018. IN CONT...
    27/07/2020

    PER SOSTENERE L’EDITORIA AUDIOVISIVA SERVE AL PIU’ PRESTO CHE DVD, BLU-RAY E 4K ULTRA HD POSSANO

    Per sostenere l'Editoria Audiovisiva serve al più presto che DVD, Blu-ray e 4K ultra HD possano tornare ad essere acquistati dagli italiani. In una lettera indirizzata al Governo, Loren...
    14/05/2020

    IL MURO CHE EMOZIONA: GRAZIE A DVD E BLU-RAY

    Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione video promossa da Univideo in collaborazione con IED - Istituto Europeo di Design, veicolata attraverso i canali social...
    06/12/2019

    Riparte “Rispettiamo la Creatività”, da quest’anno la campagna arriva anche nei Licei

    A scuola si torna a parlare di tutela del mondo creativo! La campagna educativa “Rispettiamo la Creatività”, giunta alla sua ottava edizione, ad oggi ha coinvolto 140.000 stu...
    20/02/2019

    Settima Edizione UniVision Days a Roma

    La settima edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro alla XXV Edizione del Festival Cinematografico l’Isola del Cinema. L’edizione 2019 torna a celebrare l’...
    29/05/2019

    DIGITAL ENTERTAINMENT (R)EVOLUTION - Rapporto Univideo 2019

    I MATERIALI DELL'INCONTRO: Rapporto Univideo 2019 sullo stato dell'editoria audiovisiva in Italia versione scaricabile (https://www.univideo.org//download/Univideo_Rapporto_2019_def.pptx) ...
    21/06/2019

    DIGITAL ENTERTAINMENT (R)EVOLUTION

    Digital Entertainment Revolution - Il mercato audiovisivo tra fisico e digitale nello scenario italiano ed europeo
    18/06/2019

    Dopo il successo del 2018, seconda edizione della DIGITAL MOVIE DAYS

    UNIVIDEO, DOPO IL SUCCESSO DEL 2018, RILANCIA LA DIGITAL MOVIE DAYS, CAMPAGNA A FAVORE DELL’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI I GRANDI FILM NOVITA’ IN VENDITA SULLE PRINCI...
    16/05/2019

    UniVision Days 2019: all’interno della rassegna Cartoomics eventi “spaziali”

    Prenderà il via a Fiera Milano-Rho, venerdì 8 Marzo per tre giorni, all’interno della prestigiosa cornice di Cartoomics, la sesta edizione degli UniVision Days, l’evento promosso da Univideo ...
    06/03/2019

    UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro

    Al via la sesta edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro nella prestigiosa cornice di Cartoomics si disegnerà il futuro raccontando la storia L’edizione 201...
    15/02/2019

    CONFINDUSTRIA CULTURA (CCI): NO AL TAGLIO DEL BONUS CULTURA PER I 18enni

    La manovra finanziaria colpisce importanti settori della cultura e danneggia i giovani, il futuro del Paese. Roma 17 Dicembre 2018 – Da notizie stampa si apprende con preoccupazione che nell...
    17/12/2018

    UNIVIDEO a fianco di ALICE NELLA CITTA’ per la tutela e il rispetto della creatività audiovisiva

    Roma, 1 ottobre 2018 – Non è una semplice campagna educational…. Non è un contenuto di comunicazione pensato ad hoc per sensibilizzare l’opinione pubblica….è molto di più, è l’incont...
    01/10/2018

    Rapporto Univideo 2018 sullo stato dell'Editoria Audiovisiva in ITalia

    DATI GFK/UNIVIDEO: MERCATO AUDIOVISIVO 2017 SCELTA, QUALITA’, CONDIVISIONE: LA LUNGA VITA DEL DVD Nonostante gli ultimi dati di mercato, riferiti alla vendita di DVD e Blu-ray nell’u...
    27/06/2018

    CONCORSO 4 settimane in 4 k

    Dal 13 dicembre è partito un grande concorso in collaborazione con Mediaworld e Samsung legato all’acquisto di DVD o Blu-ray nel periodo natalizio. Tutti coloro che nel periodo compreso tra i...
    20/12/2017

    IL DVD E IL BLU-RAY TORNANO AD ESSERE REGALI DI NATALE CERCATI ED APPREZZATI

    A sostegno della promozione del supporto fisico, una campagna istituzionale di UNIVIDEO l’Unione Italiana Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online Milano, 14 dicembre - Tra i regali più...
    20/12/2017

    Premiati i vincitori del concorso "Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività"

    Premiati i vincitori del concorso di “Rispettiamo la Creatività” La scuola Bachelet (I.C. Pallavicini) di Roma si aggiudica il premio nazionale Oltre 1.070 gli elaborati ricevuti dagli s...
    26/10/2017

    IO FACCIO FILM - CHI AMA IL CINEMA NON LO TRADISCE

    SUCCESSO DELLA CAMPAGNA “IO FACCIO FILM” NATA PER SOSTENERE LE PROFESSIONALITA’ DEL CINEMA ITALIANO: OLTRE 2,5 MILIONI DI UTENTI RAGGIUNTI SU FACEBOOK CON 42 MILA LIKE E PIU’ DI 2 MILIONI D...
    25/09/2017

    NUOVO PRESIDENTE PER IVF

    Lo scorso 13 Giugno, l’Assemblea Generale IVF, che si è tenuta a Parigi, ha eletto Presidente della Federazione Gian Maria Donà dalle Rose, rappresentante Univideo. Donà succede a Joachi...
    15/06/2017

    Nuova indagine sulla pirateria audiovisiva

    Il nuovo pirata digitale è maschio, lavoratore autonomo e istruito. Ma il fenomeno è trasversale, con 2 italiani su 5 che piratano film, serie o programmi tv. IL NUOVO PIRATA DIGITALE È MAS...
    07/06/2017

    Press Play - Trade meeting 2017

    PRESS PLAY - TRADE MEETING 2017 "INNOVAZIONE NEL RETAIL" presso VILLA NECCHI CAMPIGLIO VIA MOZART, 14 AESVI e Univideo insieme ai top executives della distribuzione per discutere...
    06/06/2017

    Rapporto Univideo 2017 sullo stato dell’Home Entertainment in Italia

    HOME ENTERTAINMENT, un mercato in positivo Stabilità del supporto fisico che mantiene lo stesso trend dal 2013 nonostante il perdurare della crisi economica. Pur crescendo l’offerta del Digi...
    11/05/2017

    Italia Creativa - seconda edizione

    Italia Creativa, alla sua seconda edizione, si propone di offrire una visione complessiva dell’Industria della Cultura e della Creatività italiana, ovunque sinonimo di eccellenza, ancora oggi n...
    07/02/2017

    EMCA: PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO CHE HA COINVOLTO OLTRE 85.000 STUDENTI

    AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO hanno presentato il 22 ottobre, nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, i risultati del progetto educativo EMCA ...
    25/10/2016

    IO FACCIO FILM - CHI AMA IL CINEMA NON LO TRADISCE

    Presentata in anteprima assoluta nell’ambito della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la campagna IO FACCIO FILM, un’iniziativa unica nel panorama italiano promossa ...
    31/08/2016

    UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro

    Seconda Edizione, Isola del Cinema, Roma 25 - 31 luglio 2016 Dopo il successo della prima edizione svoltasi tra Milano e Roma, tornano gli UniVision Days nel cuore dell'estate roman...
    29/06/2016

    Press Play - Trade meeting 2016

    PRESS PLAY è un evento promosso da AESVI, FIMI e UNIVIDEO , che per la prima volta insieme hanno deciso di realizzare un'iniziativa comune dedicata al trade.
    15/06/2016

    Rapporto Univideo 2016 sull'home entertainment in Italia

    Torna a crescere in Italia il comparto Home Video: dopo anni di profonda crisi e un 2014 di sostanziale stabilità, nel 2015 il settore ha sviluppato un giro d’affari pari a 368 milioni di euro, ...
    28/04/2016

    ? Riveda scelte sui cookie