12/12/2020
Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione promossa da Univideo finalizzata a sottolineare il valore culturale ed emozionale che l’home entertainment ha e ha sempre avuto nelle vite e nelle case degli appassionati.
Milano, 12 Dicembre 2020 – Al via da oggi e per tutto il mese di dicembre, una campagna di comunicazione finalizzata a rimarcare il ruolo centrale che l’home entertainment ha avuto ed ha tutt’oggi nelle famiglie italiane, promossa da UNIVIDEO, l'Associazione di categoria che rappresenta gli Editori Audiovisivi su media digitali (DVD, Blu-ray, 4K Ultra HD) e online (piattaforme video on demand) e patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il Diritto d’Autore.
In questo momento di difficoltà sanitaria, economica e sociale l’home-video più che mai può e deve promuovere il proprio valore culturale e emozionale che ha sempre avuto nelle vite e nelle case dei degli appassionati.
Sulla base dello story-telling lanciato a dicembre 2019 (con il progetto di comunicazione a supporto del prodotto fisico in collaborazione con IED «The Wall. Tante storie. La tua storia. Per sempre in DVD, Blu-ray e 4K Ultra-HD»), Univideo realizza una nuova campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo del prodotto fisico in vista delle festività natalizie segnate purtroppo dai divieti dovuti alla seconda ondata legata all’emergenza Coronavirus per comunicare al pubblico che attraverso l’home video il cinema a casa è cultura, intrattenimento, aggregazione replicabile in qualunque istante grazie a un DVD o a un Blu-ray.
La campagna mira a sottolineare la magia del cinema che, con un DVD e Blu-ray puoi rivivere e rivedere tutte le volte che vuoi a casa tua, e che permette di creare una sorta di libreria di intrattenimento, di sogni, di cultura per sempre.
Le storie che con DVD e Blu-ray si possono vedere e rivedere fanno parte della nostra memoria, della nostra storia e quindi della nostra cultura.
UNIVIDEO: IMPORTANTE STUDIARE IN MODO APPROFONDITO IL PUBBLICO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO ITALIANO PER FINALIZZARE IN MODO EFFICACE LE POLITICHE PUBBLICHE A SOSTEGNO DEL SETTORE
Roma, 16 Ma...
16/05/2022
Presentati a Cinecittà i numeri e i risultati della campagna educativa
promossa da AFI, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO che ha coinvolto
in 10 anni oltre 160.000 giovani studenti
Ro...
11/05/2022
Secondo il Rapporto Univideo 2022 presentato questa mattina da GfK Italia, il mercato audiovisivo italiano è in fase evolutiva, con segnali di ripresa registrati nella seconda parte dell’anno. ...
03/05/2022
3 Maggio 2022
ore 11:00
Via Tuscolana 1055 - Roma
UNIVIDEO in partnership con la società di ricerca di mercato GfK Italia S.r.l. presenta i dati del Rapporto Univideo 2022 sullo stato d...
28/04/2022
Milano, 1 aprile 2022 – Univideo, l’associazione che rappresenta gli editori audiovisivi italiani, esprime il proprio scetticismo rispetto alle recenti dichiarazioni rilasciate pubblicamente da...
01/04/2022
L'Univideo, insieme alle altre associazioni culturali e creative italiane, ha firmato una lettera al governo - qui di seguito riportata - sul Regolamento sui servizi digitali (DSA) in vista delle...
16/03/2022
Milano, 10 Febbraio 2022 – Nella giornata di ieri il Ministro Franceschini, in audizione davanti alla commissione Cultura della Camera, ha ribadito in modo risoluto il suo impegno nel cercare di ...
10/02/2022
Tra i prodotti culturali destinati alle famiglie italiane e ai giovani, grazie anche al Bonus 18App, rientra l’editoria audiovisiva. Film e Serie Tv oggi possono essere fruiti sia digitalmente s...
19/11/2021
Milano, 2 novembre 2021 – “Riteniamo che la scelta di confermare e stabilizzare il Bonus Cultura 18app sia un’opportunità che coinvolge trasversalmente tutte le industrie culturali italiane ...
02/11/2021
QUARTA EDIZIONE DEI DIGITAL MOVIE DAYS
CAMPAGNA PROMOSSA DA UNIVIDEO PER PROMUOVERE L’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
Dal 16 al 24 Ottobre oltre 160 titoli di film, tra ...
13/10/2021