17/12/2018
La manovra finanziaria colpisce importanti settori della cultura e danneggia i giovani, il futuro del Paese. Roma 17 Dicembre 2018 – Da notizie stampa si apprende con preoccupazione che nell’ultimo vertice di Palazzo Chigi il Governo avrebbe deciso di ridurre l’operatività del bonus per i 18enni, escludendolo per il cinema e la musica e riducendolo per i libri. Se confermata, sarebbe una decisione che va nel senso opposto di quanto auspicato anche dallo stesso Governo solo pochi giorni fa rispetto ad una misura che ha visto, nel 2017, un enorme successo tra i giovani, consentendo a molti di loro di accedere non solo a libri, ma a concerti, cinema e musica registrata in tutte le sue forme. Solo fino a giugno 2018 i giovani avevano speso 71,9 milioni di euro in libri, 13,7 milioni in musica registrata e oltre 11,5 in concerti più 9,6 milioni in biglietti per il cinema. Ci sembra una scelta sbagliata all’interno del settore culturale, l'Italia Creativa, che rappresenta un importante asset produttivo del nostro Paese. Non possiamo credere che un Governo possa veramente immaginare una politica che riduca gli interventi per la cultura dei giovani. Se la notizia venisse confermata si tratterebbe di un errore che ci auguriamo possa essere velocemente corretto ripristinando quanto già previsto ed approvato in precedenza. Il taglio del bonus, tra l’altro ignora il voto alla Camera dei Deputati di pochi giorni fa, con cui si era confermata la misura ed il lavoro del Senato dove si è svolta un’approfondita indagine conoscitiva degli operatori che hanno dato utili consigli su come migliorare la portata e l’applicazione del bonus. Il Governo ne faccia tesoro, ripristini il bonus e trovi le condizioni per rilanciare il riscatto socio-culturale del nostro Paese.
Al via la sesta edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro
nella prestigiosa cornice di Cartoomics si disegnerà il futuro raccontando la storia
L’edizione 201...
15/02/2019
Roma, 1 ottobre 2018 – Non è una semplice campagna educational…. Non è un contenuto di comunicazione pensato ad hoc per sensibilizzare l’opinione pubblica….è molto di più, è l’incont...
01/10/2018
DATI GFK/UNIVIDEO: MERCATO AUDIOVISIVO 2017
SCELTA, QUALITA’, CONDIVISIONE: LA LUNGA VITA DEL DVD
Nonostante gli ultimi dati di mercato, riferiti alla vendita di DVD e Blu-ray nell’u...
27/06/2018
Dal 7 al 13 maggio 2018 saranno disponibili i grandi film sulle principali piattaforme digitali a prezzi promozionali, 1,99 euro per il VOD (Video on demand) e 5,99 euro per l’Est (Electronic sel...
03/05/2018
Dal 13 dicembre è partito un grande concorso in collaborazione con Mediaworld e Samsung legato all’acquisto di DVD o Blu-ray nel periodo natalizio.
Tutti coloro che nel periodo compreso tra i...
20/12/2017
A sostegno della promozione del supporto fisico, una campagna istituzionale di UNIVIDEO l’Unione Italiana Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online
Milano, 14 dicembre - Tra i regali più...
20/12/2017
Premiati i vincitori del concorso di “Rispettiamo la Creatività”
La scuola Bachelet (I.C. Pallavicini) di Roma si aggiudica il premio nazionale
Oltre 1.070 gli elaborati ricevuti dagli s...
26/10/2017
SUCCESSO DELLA CAMPAGNA “IO FACCIO FILM” NATA PER SOSTENERE LE PROFESSIONALITA’ DEL CINEMA ITALIANO: OLTRE 2,5 MILIONI DI UTENTI RAGGIUNTI SU FACEBOOK CON 42 MILA LIKE E PIU’ DI 2 MILIONI D...
25/09/2017
Lo scorso 13 Giugno, l’Assemblea Generale IVF, che si è tenuta a Parigi, ha eletto Presidente della Federazione Gian Maria Donà dalle Rose, rappresentante Univideo.
Donà succede a Joachi...
15/06/2017
Il nuovo pirata digitale è maschio, lavoratore autonomo e istruito. Ma il fenomeno è trasversale, con 2 italiani su 5 che piratano film, serie o programmi tv.
IL NUOVO PIRATA DIGITALE È MAS...
07/06/2017