25/09/2017
SUCCESSO DELLA CAMPAGNA “IO FACCIO FILM” NATA PER SOSTENERE LE PROFESSIONALITA’ DEL CINEMA ITALIANO: OLTRE 2,5 MILIONI DI UTENTI RAGGIUNTI SU FACEBOOK CON 42 MILA LIKE E PIU’ DI 2 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI VIDEO
Roma, 25 settembre 2017 - IO FACCIO FILM, la campagna promossa dalle associazioni dell’audiovisivo ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO con l’obiettivo di mostrare al grande pubblico il lavoro di squadra quotidiano necessario alla realizzazione di contenuti audiovisivi, ha fatto centro.
Con 42.000 like, oltre 2 milioni e mezzo di utenti raggiunti su Facebook e più di 2 milioni di visualizzazioni dei video in un anno, la campagna si è rivelata un successo.
Centinaia i partecipanti alle masterclass e agli eventi organizzati presso università, festival e rassegne cinematografiche, valorizzando tutti quei professionisti e maestranze che svolgono la propria professione con passione.
Un messaggio importante che ha coinvolto le industrie audiovisive e che ha puntato da una parte a valorizzare le competenze e la passione di chi ogni giorno contribuisce ad innalzare il valore della creatività e della cultura italiana nel mondo, dall’altra a lanciare un messaggio di attenzione e tutela verso il prodotto cinematografico, spesso colpito dal fenomeno della pirateria.
L’industria audiovisiva italiana, con oltre 170mila professionisti impiegati e un valore di circa 14 miliardi di euro, costituisce un’importante risorsa per il nostro Paese, da sostenere e tutelare.
Nove spot, diretti dal regista Marco Spagnoli, incentrati su altrettanti professionisti, hanno raccontato la magia del grande schermo, resa possibile grazie al lavoro “dietro le quinte” di professionisti non noti al grande pubblico.
L’iniziativa ha visto un’apposita campagna social che ha coinvolto gli utenti e li ha resi parte attiva del network #IoFaccioFilm. Grazie ad una app dedicata, chiunque ha potuto caricare una propria foto condividendola all’interno di una cornice brandizzata “Io Faccio Film”.
Grande sostegno e forte coinvolgimento da parte dell’intera filiera audiovisiva hanno contraddistinto lo svolgimento della campagna: le singole aziende e associazioni hanno supportato attivamente il progetto promuovendo i contenuti tramite i loro canali.
La campagna ha inoltre ricevuto il sostegno di numerosi professionisti del settore e artisti tramite la loro partecipazione agli eventi promossi da “Io Faccio Film” e alcuni contributi extra pubblicati sui social del progetto. Tra questi: i registi e attori Ficarra e Picone, i registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, il giornalista Gianni Minà, il regista Matteo Rovere, l’attrice Greta Scarano, il regista e attore Carlo Verdone.
IO FACCIO FILM è una campagna promossa da ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e dell’AGCOM - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
www.iofacciofilm.it / #IoFaccioFilm
ANICA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI
www.anica.it
Fondata il 10 luglio del 1944, l’ANICA è rappresenta le industrie italiane del cinema e dell’audiovisivo nei rapporti con le istituzioni e nelle trattative sindacali. Collocata all’interno della Federazione Confindustria Cultura Italia, l’ANICA è membro di Confindustria.
L’Associazione si divide in tre sezioni: produttori, distributori e industrie tecniche.
In qualità di rappresentante in Italia dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’ANICA seleziona il candidato italiano all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. L’Associazione è inoltre socio fondatore dell’Ente David di Donatello, e membro permanente della FAPAV.
In collaborazione con la Direzione Generale per il Cinema del MiBACT, ha sviluppato un ufficio per illustrare la legge italiana relativa al tax credit e fornire gli strumenti per accedere ai benefici di legge e a tutte le altre forme di finanziamento al cinema, sia nazionali che locali.
L’ANICA promuove il cinema italiano presso i maggiori mercati e festival cinematografici all’estero, in collaborazione con la DG Cinema del MiBACT e favorisce la circolazione dei film e l’internazionalizzazione del prodotto italiano con il Ministero per lo Sviluppo Economico e con l’ICE.
FAPAV - FEDERAZIONE PER LA TUTELA DEI CONTENUTI AUDIOVISIVI E MULTIMEDIALI
www.fapav.it
FAPAV è nata nel 1988 come associazione senza scopo di lucro per proteggere la Proprietà Intellettuale, il Diritto d’Autore ed i diritti connessi e quindi per contrastare tutte le forme di illecita duplicazione di opere cinematografiche e audiovisive, con finalità di tutela dei propri Associati e dell’intero settore audiovisivo.
Ne sono membri fondatori e permanenti: AGIS, ANICA, MPA e UNIVIDEO. Ad essa aderiscono sia le principali industrie del settore sia le associazioni che operano per la tutela e la promozione dell’industria audiovisiva e cinematografica in Italia.
MPA - MOTION PICTURE ASSOCIATION (EMEA)
www.mpaeurope.org
La Motion Picture Association (EMEA), con base a Bruxelles, è l’associazione rappresentativa dei grandi Studios del settore cinema e televisione in Europa, Africa e Medio Oriente. La missione cardinale della MPA è quella di promuovere e tutelare i settori creativi, il talento che ne è alla base, e i milioni di posti di lavoro che generano. Le principali attività dell'ufficio di Bruxelles comprendono: lavori sulle questioni legislative e regolamentari a livello europeo e nazionale; sviluppo e attuazione di strategie di protezione dei contenuti; coordinamento delle attività di protezione dei contenuti a livello regionale con i partner nazionali; sostegno allo sviluppo e al rispetto nella gestione dei diritti digitali; collaborazione con gruppi di altri titolari dei diritti per promuovere i diritti di proprietà intellettuale; negoziazione e la gestione dei contratti di gestione collettiva di diritti.
UNIVIDEO - UNIONE ITALIANA EDITORIA AUDIOVISIVA MEDIA DIGITALI E ONLINE
www.univideo.org
UNIVIDEO è l'associazione di categoria che rappresenta gli Editori Audiovisivi su media digitali (DVD, Blu-ray ecc.) e online (piattaforme VOD).
Attualmente le imprese che aderiscono all'Associazione sono 43 e rappresentano circa il 95% dell'intero comparto audiovisivo in Italia; un mercato da 350.000.000 euro in termini di spesa delle famiglie italiane in home entertainment.
Campagna promossa da
ANICA / FAPAV / MPA / UNIVIDEO
In collaborazione con
Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Direzione Generale Cinema - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Cinecittà Studios
Con il patrocinio di
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
AGCOM - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Technical Partners
Panalight; Polifemo
Media Partners
Ciak; MYmovies.it
Comitato sviluppo della campagna
Federico Bagnoli Rossi (coordinamento) - FAPAV; Daniela Ballarini - UNIVIDEO; Alessandro Caccamo - 20th Century Fox HE; Carlotta Calori - Indigo Film; Luigi De Laurentiis - Filmauro; Arturo De Simone - Warner Bros. Entertainment Italia; Simone Giorgi - Universal Pictures Int. Italy; Sabine Henssler - MPA; Francesca Lai - FAPAV; Mina Larocca - ANICA; Cristina Morgia - MPA.
Regia
Marco Spagnoli
Con la partecipazione di
Cinzia Alchimede - Fonico
Arianna Chiàppara - Parruccaia
Leonardo Cruciano - Integrated VFX Supervisor
Federica Della Martira - Stuntwoman
Roberto Pedicini - Doppiatore
Massimo Perla - Dog Trainer
Pivio - Compositore
Michele Scotto D’Abbusco – Elettricista
Enzo Sisti - Produttore Esecutivo
Credits
Paolo Monaci Freguglia - Produttore esecutivo; Cosimo Cane - Direttore di produzione; Niccolò Palomba - Direttore della fotografia; Stefania Girolami - Aiuto regista; Tommaso Cane - Operatore; Jacopo Reale - Montaggio; Clara Hopf - Trucco; Federico Tummolo - Fonico di presa diretta; Vito Calabrese - Assistente operatore; Michele Scotto D’Abbusco - Elettricista; Marco Castellano - Macchinista; Giulia Massaccesi - Attrezzista; Valeria Larocca - Video Assist; Max Di Carlo - Musica; Pivio - Musica; Gianluca Mazzanti - Fotografo di scena; Antonino Castiglione - Trasporti.
La creatività è firmata dall’agenzia Qmi
Giovanni Cova - Presidente; Simona Angioni - Direzione Creativa e Copywriter; Tino Finocchiaro, Sabrina De Bella - Art Directors; Valerio Porcelli, Andrea Guetta - Digital Strategy; Giulia Scoto - Account manager; Agata De Laurentiis - Mediapartners; Arianna Monteverdi - Ufficio stampa.
www.iofacciofilm.it
AI Act europeo – trentaquattro associazioni di imprese, autori e artisti dell’intero mondo culturale chiedono al Governo a una voce sola che l’Italia cambi posizione sul regolamento sull’In...
06/12/2023
STUDIO UNIVIDEO/IPSOS SUL CONSUMO DEI CONTENUTI AUDIOVISIVI DA PARTE DEI GIOVANI ITALIANI (16-25 ANNI)
IPERCONNESSI, CURIOSI E APPASSIONATI PREVALENTEMENTE DI FILM E SERIE TV
1 GIOVAN...
02/11/2023
L'incontro di presentazione della ricerca Univideo/Ipsos si terrà il 30 ottobre alle ore 15:00 alla Casa del Cinema di Roma.
PROGRAMMA (/download/UNIVIDEO_IPSOS_2023_30ottobre.png)
06/10/2023
Nella triste circostanza della scomparsa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e nella coincidenza dei funerali di stato, che verranno celebrati il 26 settembre, l’evento di presenta...
25/09/2023
Film e serie TV sono indiscussi protagonisti del tempo libero degli italiani: ora grazie a Univideo basta un click per saltare dal divano e trovarsi direttamente nella patria del cinema.
Uni...
15/05/2023
HOME ENTERTAINMENT: STOP AI SILOS VERTICALI, IL FUTURO È LA CIRCOLARITA’ DELLA CULTURA, TRA MEMORIA STORICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Il viaggio nella cultura dell’immagine, promosso da ...
21/04/2023
Secondo Univideo, associazione dell’Home Video Entertainment, ogni anno oltre 20 milioni di italiani fruiscono di contenuti audiovisivi su supporto fisico (DVD e Blu-ray)
Risultato ottenu...
14/12/2022
Univideo, l’associazione che rappresenta il settore dell’Home Video Entertainment, valuta positivamente le ultime aperture espresse dal Governo in merito all’APP18 che ha la funzione di agevo...
13/12/2022
Univideo, l’associazione italiana del settore Home Video Entertainment, plaude alle prime iniziative a sostegno delle sale cinematografiche espresse dal neo ministro del MIC, Gennaro Sangiuliano,...
04/11/2022
L’indagine SWG presentata in occasione del Festival del Cinema di Venezia per conto del MIC sulle motivazioni di disaffezione del pubblico italiano verso le sale cinematografiche ha confermato q...
13/09/2022
BERNASCONI (UNIVIDEO): IL SOSTEGNO, DOVEROSO, DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE NON PUO’ PENALIZZARE LA FILIERA AUDIOVISIVA. SERVONO AZIONI PROATTIVE E NON SOLO REATTIVE
Milano, 07 luglio 2022 - I...
07/07/2022
Roma, 6 Giugno 2022 – Pierluigi Bernasconi, Presidente di Univideo, l’associazione italiana che rappresenta gli editori audiovisivi, a margine di una conferenza stampa tenutasi questa mattina ...
06/06/2022
UNIVIDEO: IMPORTANTE STUDIARE IN MODO APPROFONDITO IL PUBBLICO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO ITALIANO PER FINALIZZARE IN MODO EFFICACE LE POLITICHE PUBBLICHE A SOSTEGNO DEL SETTORE
Roma, 16 Ma...
16/05/2022
Presentati a Cinecittà i numeri e i risultati della campagna educativa
promossa da AFI, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO che ha coinvolto
in 10 anni oltre 160.000 giovani studenti
Ro...
11/05/2022
Secondo il Rapporto Univideo 2022 presentato questa mattina da GfK Italia, il mercato audiovisivo italiano è in fase evolutiva, con segnali di ripresa registrati nella seconda parte dell’anno. ...
03/05/2022
3 Maggio 2022
ore 11:00
Via Tuscolana 1055 - Roma
UNIVIDEO in partnership con la società di ricerca di mercato GfK Italia S.r.l. presenta i dati del Rapporto Univideo 2022 sullo stato d...
28/04/2022
Milano, 1 aprile 2022 – Univideo, l’associazione che rappresenta gli editori audiovisivi italiani, esprime il proprio scetticismo rispetto alle recenti dichiarazioni rilasciate pubblicamente da...
01/04/2022
L'Univideo, insieme alle altre associazioni culturali e creative italiane, ha firmato una lettera al governo - qui di seguito riportata - sul Regolamento sui servizi digitali (DSA) in vista delle...
16/03/2022
Milano, 10 Febbraio 2022 – Nella giornata di ieri il Ministro Franceschini, in audizione davanti alla commissione Cultura della Camera, ha ribadito in modo risoluto il suo impegno nel cercare di ...
10/02/2022
Tra i prodotti culturali destinati alle famiglie italiane e ai giovani, grazie anche al Bonus 18App, rientra l’editoria audiovisiva. Film e Serie Tv oggi possono essere fruiti sia digitalmente s...
19/11/2021
Milano, 2 novembre 2021 – “Riteniamo che la scelta di confermare e stabilizzare il Bonus Cultura 18app sia un’opportunità che coinvolge trasversalmente tutte le industrie culturali italiane ...
02/11/2021
QUARTA EDIZIONE DEI DIGITAL MOVIE DAYS
CAMPAGNA PROMOSSA DA UNIVIDEO PER PROMUOVERE L’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
Dal 16 al 24 Ottobre oltre 160 titoli di film, tra ...
13/10/2021
Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione promossa da Univideo finalizzata a sottolineare il valore culturale ed emozionale che l’home entertainment ha e ha se...
12/12/2020
Il Consiglio Direttivo dell’associazione ha deliberato ieri l’ingresso, come nuovo associato, di Notorious Pictures, azienda di riferimento in Italia nel settore entertainment per la produzione...
27/07/2021
La proposta emendativa, promossa da una coalizione formata da Aires, Ali, Ancra, Asseprim, Fimi e Univideo, presentata all’esame del Parlamento per il decreto-legge “Sostegni-bis”, ha come o...
15/06/2021
Mercato Audiovisivo Italiano: nel 2020 l'home entertainment ha sviluppato complessivamente un giro d'affari di 211,7 milioni di euro, con una contrazione del 17,2% rispetto al 2019.
PER LA PRI...
21/05/2021
Milano, 10 Maggio 2021 - L’innovazione del prodotto audiovisivo, il mercato e la rappresentanza al centro di Univideo. Ha idee e obiettivi chiari Pierluigi Bernasconi, nominato oggi Presidente ...
11/05/2021
Dal 23 Ottobre al 2 Novembre al via la “festa” del digitale: 120 titoli di film, tra novità e catalogo, in vendita sulle piattaforme online a 4,99 euro
L’iniziativa promossa da Univ...
21/10/2020
Al via sino al 31 ottobre una campagna nazionale che prevede, acquistando un qualsiasi prodotto DVD, BLU-RAY, 4K Ultra HD presso un punto vendita Feltrinelli e online su laFeltrinelli.it, la messa ...
25/09/2020
MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO: NEL 2019 L’HOME ENTERTAINMENT HA SVILUPPATO COMPLESSIVAMENTE UN GIRO D’AFFARI DI 255,6 MILIONI DI EURO, CON UNA CONTRAZIONE DELL’11,5% RISPETTO AL 2018. IN CONT...
27/07/2020
Per sostenere l'Editoria Audiovisiva serve al più presto che DVD, Blu-ray e 4K ultra HD possano tornare ad essere acquistati dagli italiani.
In una lettera indirizzata al Governo, Loren...
14/05/2020
Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione video promossa da Univideo in collaborazione con IED - Istituto Europeo di Design, veicolata attraverso i canali social...
06/12/2019
A scuola si torna a parlare di tutela del mondo creativo!
La campagna educativa “Rispettiamo la Creatività”, giunta alla sua ottava edizione, ad oggi ha coinvolto 140.000 stu...
20/02/2019
La settima edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro
alla XXV Edizione del Festival Cinematografico l’Isola del Cinema.
L’edizione 2019 torna a celebrare l’...
29/05/2019
I MATERIALI DELL'INCONTRO:
Rapporto Univideo 2019 sullo stato dell'editoria audiovisiva in Italia
versione scaricabile (https://www.univideo.org//download/Univideo_Rapporto_2019_def.pptx)
...
21/06/2019
Digital Entertainment Revolution - Il mercato audiovisivo tra fisico e digitale nello scenario italiano ed europeo
18/06/2019
UNIVIDEO, DOPO IL SUCCESSO DEL 2018,
RILANCIA LA DIGITAL MOVIE DAYS, CAMPAGNA A FAVORE
DELL’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
I GRANDI FILM NOVITA’
IN VENDITA SULLE PRINCI...
16/05/2019
Prenderà il via a Fiera Milano-Rho, venerdì 8 Marzo per tre giorni, all’interno della prestigiosa cornice di Cartoomics, la sesta edizione degli UniVision Days, l’evento promosso da Univideo
...
06/03/2019
Al via la sesta edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro
nella prestigiosa cornice di Cartoomics si disegnerà il futuro raccontando la storia
L’edizione 201...
15/02/2019
La manovra finanziaria colpisce importanti settori della cultura e danneggia i giovani, il futuro del Paese.
Roma 17 Dicembre 2018 – Da notizie stampa si apprende con preoccupazione che nell...
17/12/2018
Roma, 1 ottobre 2018 – Non è una semplice campagna educational…. Non è un contenuto di comunicazione pensato ad hoc per sensibilizzare l’opinione pubblica….è molto di più, è l’incont...
01/10/2018
DATI GFK/UNIVIDEO: MERCATO AUDIOVISIVO 2017
SCELTA, QUALITA’, CONDIVISIONE: LA LUNGA VITA DEL DVD
Nonostante gli ultimi dati di mercato, riferiti alla vendita di DVD e Blu-ray nell’u...
27/06/2018
Dal 13 dicembre è partito un grande concorso in collaborazione con Mediaworld e Samsung legato all’acquisto di DVD o Blu-ray nel periodo natalizio.
Tutti coloro che nel periodo compreso tra i...
20/12/2017
A sostegno della promozione del supporto fisico, una campagna istituzionale di UNIVIDEO l’Unione Italiana Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online
Milano, 14 dicembre - Tra i regali più...
20/12/2017
Premiati i vincitori del concorso di “Rispettiamo la Creatività”
La scuola Bachelet (I.C. Pallavicini) di Roma si aggiudica il premio nazionale
Oltre 1.070 gli elaborati ricevuti dagli s...
26/10/2017
Lo scorso 13 Giugno, l’Assemblea Generale IVF, che si è tenuta a Parigi, ha eletto Presidente della Federazione Gian Maria Donà dalle Rose, rappresentante Univideo.
Donà succede a Joachi...
15/06/2017
Il nuovo pirata digitale è maschio, lavoratore autonomo e istruito. Ma il fenomeno è trasversale, con 2 italiani su 5 che piratano film, serie o programmi tv.
IL NUOVO PIRATA DIGITALE È MAS...
07/06/2017
PRESS PLAY - TRADE MEETING 2017
"INNOVAZIONE NEL RETAIL"
presso
VILLA NECCHI CAMPIGLIO
VIA MOZART, 14
AESVI e Univideo insieme ai top executives della distribuzione per discutere...
06/06/2017
HOME ENTERTAINMENT, un mercato in positivo
Stabilità del supporto fisico che mantiene lo stesso trend dal 2013 nonostante il perdurare della crisi economica. Pur crescendo l’offerta del Digi...
11/05/2017
Italia Creativa, alla sua seconda edizione, si propone di offrire una visione complessiva dell’Industria della Cultura e della Creatività italiana, ovunque sinonimo di eccellenza, ancora oggi n...
07/02/2017
AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO hanno presentato il 22 ottobre, nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, i risultati del progetto educativo EMCA ...
25/10/2016
Presentata in anteprima assoluta nell’ambito della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la campagna IO FACCIO FILM, un’iniziativa unica nel panorama italiano promossa ...
31/08/2016
Seconda Edizione, Isola del Cinema, Roma
25 - 31 luglio 2016
Dopo il successo della prima edizione svoltasi tra Milano e Roma, tornano gli UniVision Days
nel cuore dell'estate roman...
29/06/2016
PRESS PLAY è un evento promosso da AESVI, FIMI e UNIVIDEO , che per la prima volta insieme hanno deciso di realizzare un'iniziativa comune dedicata al trade.
15/06/2016
Torna a crescere in Italia il comparto Home Video: dopo anni di profonda crisi e un 2014 di sostanziale stabilità, nel 2015 il settore ha sviluppato un giro d’affari pari a 368 milioni di euro, ...
28/04/2016