Univideo U
Agenzia A

Copia Privata

La copia privata consiste nella riproduzione privata per uso personale e senza scopo di lucro di opere dell'ingegno.

La Legge sul Diritto d'Autore attribuiva all'autore il diritto esclusivo di riprodurre l'opera con qualsiasi mezzo.

A partire dalla legge n. 93 del 5 febbraio 1992 la normativa si è evoluta consentendo (art. 71 sexies LdA), a determinate condizioni, la copia privata di fonogrammi e videogrammi, sempre per uso esclusivamente personale e senza scopo commerciale. A fronte di ciò (art. 71 septies LdA) un equo compenso che, relativamente agli apparecchi e supporti di registrazione video, è a favore degli autori, dei produttori originari di opere audiovisive, dei produttori di videogrammi e degli artisti interpreti o esecutori.

Il compenso, incassato dalla SIAE, viene ripartito (art. 71 octies 3 LdA) ai suddetti aventi diritto anche attraverso le associazioni di categoria maggiormente rappresentative.

Per quanto concerne la ripartizione della quota dei compensi spettante ai produttori di videogrammi, UNIVIDEO, in quanto associazione maggiormente rappresentativa della categoria, provvede alla ripartizione del compenso.

L'Univideo ha affidato la gestione delle attività di ripartizione dei compensi all'Agenzia per lo Sviluppo dell'Editoria Audiovisiva srl, società di cui detiene il 100% del capitale sociale.

L'Agenzia per lo sviluppo dell'Editoria Audiovisiva svolge l'attività di ripartizione secondo il Regolamento di Copia Privata approvato dai propri organi associativi e da quelli di Univideo (vedi sezione Regolamento Copia Privata)

? Riveda scelte sui cookie